
Da martedì 16 febbraio graduale ripresa delle Didattica in Presenza (DiP). L’Avviso del Sindaco Giovanni Papasso.
“Informo che lo scorso 10 febbraio si è tenuto in Comune un incontro con tutti i Dirigenti Scolastici delle scuole presenti sul territorio comunale, nel corso del quale è stato concordato un calendario per la graduale ripresa delle attività didattiche in presenza, che prevede il rientro scaglionato delle diverse classi a partire da martedì 16 febbraio e fino a sabato 20 febbraio p.v., per come di seguito:
- Martedì 16 Febbraio p.v. riprenderà la didattica in presenza per:
1. la Scuola dell’Infanzia;
2. le classi prime e seconde della Scuola Primaria;
3. la classi prime della Scuola secondaria di primo grado;
- Giovedì 18 Febbraio p.v. riprenderà la didattica in presenza per:
1. le classi terze della Scuola Primaria;
2. le classi seconde della Scuola secondaria di primo grado;
- Venerdì 19 Febbraio p.v. riprenderà la didattica in presenza per:
1. le classi quarte della Scuola Primaria;
- Sabato 20 Febbraio p.v. riprenderà la didattica in presenza per:
1. le classi quinte della Scuola Primaria;
2. le classi terze della Scuola secondaria di primo grado;
Martedì 16 Febbraio p.v. le Scuole Secondarie di II grado riprenderanno la didattica in presenza secondo le disposizioni regionali e nazionali vigenti in materia ed in particolare secondo quanto stabilito con OPR n.4 del 30 Gennaio 2021, ovvero:
- la limitazione della didattica in presenza a non più del 50% della rispettiva popolazione studentesca, nei primi 30 giorni dalla ripresa delle attività, nel rispetto di tutte le misure di prevenzione vigenti e fatte salve le deroghe circa l’attività in presenza, già individuate nelle specifiche Ordinanze emergenziali;
- la raccomandazione alle Istituzioni scolastiche, nell’ambito della propria autonomia, di un’organizzazione che preveda la presenza in ciascuna rispettiva aula di non più del 50% degli studenti rispetto alla capienza prevista;
- di garantire e rendere pienamente fruibile la didattica integrata on line, in modalità sincrona per la restante parte degli studenti non presenti in aula e di favorire la didattica digitale integrata per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano esplicita richiesta, nell’ottica di una migliore gestione organizzativa, anche alternativa al differenziamento degli orari di ingresso/uscita.
Tuttavia, nelle ultime ore il Presidente f.f. della Regione Calabria ha dichiarato la volontà di chiudere tutte le scuole regionali di ogni ordine e grado, per un tempo pari a due settimane, a partire, presumibilmente da lunedì 22 febbraio p.v., allo scopo di agevolare la somministrazione della prima dose di vaccino a tutto il personale scolastico, e di evitare ulteriori disagi e disservizi.
Di conseguenza, se dovesse concretizzarsi l’ufficialità dell’annunciata chiusura delle scuole, per come concordato anche con i Dirigenti Scolastici e l’ASP, e sentiti i Consiglieri Comunali, non sarebbe opportuno riprendere, in maniera scaglionata per come deciso, le attività didattiche in presenza solo per pochi giorni, interrompendo, peraltro la continuità dell’attuale modalità a distanza (DAD).
Pertanto, se sarà confermata la volontà della Regione Calabria di chiudere le scuole, sarà prorogata di una ulteriore settimana la sospensione delle attività didattiche in presenza, ovvero fino a sabato 20 febbraio p.v. compreso.
In caso contrario, si riprenderà secondo il calendario concordato.
Alla luce della situazione venutasi a creare, quindi, sono costretto ad assumere provvedimenti ufficiali definitivi lunedì 15 febbraio p.v.”.
Comunicazione istituzionale – Comune di Cassano All’Ionio