
Il sindaco Giovanni Papasso e l’assessore alle Politiche sociali Elisa Fasanella hanno comunicato la pubblicazione del bando “Misure per favorire le opportunità e per il contrasto alla povertà educativa”.
L’amministrazione Comunale, ha emanato un “AVVISO PUBBLICO di MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ATTUAZIONE DELL’ART. 39, DEL DECRETO LEGGE N. 73 DEL 21 GIUGNO 2022, “MISURE PER FAVORIRE IL BENESSERE DEI MINORENNI E PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA”, da attuarsi entro il 31.12.2022, in collaborazione con Enti Pubblici e Privati, di Promozione e di Potenziamento di attività varie.
«Si punta – hanno spiegato Papasso e la Fasanella - a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l'impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori, nonché quelle finalizzate alla promozione, tra i bambini e le bambine, dello studio delle materie STEM».
A tale scopo il Comune ha avviato una “Manifestazione di Interesse” per l’individuazione degli Enti Gestori disponibili ad avviare ed eseguire autonomamente attività “Per Favorire il Benessere dei Minorenni e Per il Contrasto alla Povertà Educativa”, nel rispetto della normativa in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19, nonché procedere alla ripartizione di un contributo, a parziale sostegno delle rette (dopo presentazione di apposita rendicontazione delle attività svolte, tenuto conto del numero di minori coinvolti e delle settimane di effettiva frequenza), per la partecipazione dei minori di età compresa tra gli 0-17 anni. L’importo totale del contributo messo a disposizione è pari a poco più di 17mila euro.
Le istanze per l’approvazione di progetti organizzativi di cui alla presente Manifestazione di Interesse dovranno essere trasmesse all’Ufficio dei Servizi Sociali dell’Ente entro il 01.09.2022, ore 12:00.
Per l’avviso e la relativa modulistica: