AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI- DISABILI GRAVI – FONDO NON AUTOSUFFICIENZA ANNUALITA’ 2014-2015-2016-2017-2

La categoria

20/06/2023

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI- DISABILI GRAVI – FONDO NON AUTOSUFFICIENZA ANNUALITA’ 2014-2015-2016-2017-2

Hai bisogno di assistenza domiciliare per soggetti parzialmente o totalmente non autosufficienti in condizione di gravità certificata, o loro familiare - tutore - amministratore di sostegno, altra persona munita di delega?

Il presente avviso disciplina l'erogazione del servizio di assistenza domiciliare a persone con disabilità grave, diretto a contrastare e superare le condizioni di svantaggio sociale della famiglia, supportando la stessa nelle azioni quotidiane che coinvolgono la vita dell'utente, anche attraverso progetti individuali personalizzati.

Possono presentare domanda di accesso i soggetti parzialmente o totalmente non autosufficienti in condizione di gravità certificata, o loro familiare - tutore - amministratore di sostegno, altra persona munita di delega.

a) Persone in condizione di handicap grave certificato (L. 104/1992 - art.3, c.3), tale da richiedere assistenza permanente, continuativa e globale sia nella sfera individuale che in quella relazionale.

b) Persone in stato di invalidità grave certificata.

Entrambe le categorie di soggetti devono possedere i seguenti requisiti:

- residenza in uno dei Comuni ricadenti nell'Ambito Territoriale di Trebisacce (TRA CUI CASSANO);

- in caso di richiedenti stranieri: titolarità di permesso di soggiorno utile all'accesso alle prestazioni sociali;

- non essere beneficiari di altri servizi e interventi previsti da progetti similari di assistenza erogati da questo Ambito Territoriale, ASP, Comuni o altri soggetti finanziati con risorse pubbliche.

NB: I soggetti già beneficiari del contributo economico erogato dall'ASP attraverso il fondo assegnato per la quota destinata alle disabilità gravissime, non potranno accedere ai servizi qui previsti.

Il servizio di assistenza domiciliare è destinato all'erogazione di:

• supporto alla famiglia nei compiti di cura del soggetto, attraverso interventi di assistenza sociale e di aiuto domestico;

• aiuto alla persona per igiene personale, vestizione, eventuale assunzione pasti, mobilizzazione, ecc.;

• aiuto per il governo dell'alloggio e per le attività domestiche, cura e pulizia della casa, cambio della biancheria, lavanderia, stireria, preparazione pasti, ecc.;

• interventi igienico - sanitari di semplice attuazione;

• accompagnamento esterno (limitato) per favorire la vita di relazione e l'integrazione sociale (es. presso una struttura sociosanitaria, riabilitativa, centro diurno, ecc .. ), piccoli acquisti, disbrigo pratiche sociali e sanitarie;

• Interventi tesi a ridurre le situazioni di solitudine e di emarginazione.

Il servizio di assistenza domiciliare prevede l'impiego di operatori professionalmente competenti e/o dotati di esperienza in relazione alle specifiche prestazioni.

La domanda di ammissione al servizio di assistenza domiciliare potrà essere presentata a partire dal 21/06/2023 al 10/07/2023 e fino ad esaurimento fondi.

 

 

AVVISO PUBBLICOPER SCARICARE L’AVVISO PUBBLICO COMPLETO (CLICCA QUI)

Allegato APER SCARICARE LA DOMANDA (Allegato A) CLICCA QUI

indietro

torna all'inizio del contenuto