Notizie

Notizie11/05/2021

IL SINDACO CHIEDE ALLA PROVINCIA INTERVENTI SULLA VIABILITA' COMUNALE DI COMPETENZA

Il sindaco Giovanni Papasso, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha chiesto l’intervento dell’Amministrazione Provinciale sulle strade di sua competenza.

Notizie10/05/2021

LA GIUNTA COMUNALE HA APPROVATO IL PROGETTO PRELIMINARE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DEI PARCHI GIOCHI DEL TERRITORIO COMUNALE

L’organo esecutivo del Comune di Cassano All’Ionio, riunitosi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, ha discusso e approvato, tra l’altro, il Progetto Preliminare riguardante la realizzazione dei “Lavori di manutenzione dei Parchi Giochi del territorio comunale”.

Notizie10/05/2021

LA GIUNTA HA APPROVATO IL PROGETTO DEI LAVORI PER LA SISTEMAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI LOCALITÀ MONTE E FIEGO

È stato approvato dalla Giunta Comunale il Progetto definitivo/esecutivo dei lavori relativi la “Sistemazione e messa in sicurezza delle strade comunali di località Monte e Fiego”.

Notizie10/05/2021

SOLIDARIETÀ AI CARABINIERI

Il sindaco Gianni Papasso, a nome dell’Amministrazione comunale e della Città intera, esprime solidarietà ai Carabinieri della Tenenza di Cassano All’Ionio per l’atto di viltà e vigliaccheria subìto nel fine settimana quando sono comparse queste ignobili scritte sulle mura della delegazione municipale di Sibari.

Notizie07/05/2021

AFFIDATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SEZIONE IDRAULICA DEL CANALE DEGLI STOMBI

Con atto di determina adottato dal responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Cassano All’Ionio, Ing. Luigi Serra Cassano, sono stati affidati all’Impresa Francesco Fusaro da Corigliano Calabro, i lavori riguardanti il “RIPRISTINO DELLA SEZIONE IDRAULICA DEL CANALE DEGLI STOMBI”.

Notizie07/05/2021

PROPOSTA PER UNA STRATEGIA DI SVILUPPO TERRITORIALE – PIANO COMUNALE DI RIPRESA E RESILIENZA DEL COMUNE - APPROVAZIONE E DETERMINAZIONI GENERALI PER CANDIDATURA A FORMAZIONE PIANO

La giunta comunale, nella più recente riunione presieduta dal sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato, tra l’altro, ai fini della candidatura alla formazione di piano nazionale di ripresa e resilienza “Next Generation Italia”, la “PROPOSTA PER UNA STRATEGIA DI SVILUPPO TERRITORIALE – PIANO COMUNALE DI RIPRESA E RESILIENZA (P.C.R.R.) DEL COMUNE DI CASSANO ALL’IONIO (CS) che consta di n. 15 SCHEDE TECNICHE PROGETTUALI”.

Notizie03/05/2021

Approvato dalla giunta comunale il Piano Triennale per l’Informatica e la transizione al Digitale per il triennio 2020-2022

Approvato dalla giunta comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, il Piano Triennale per l’Informatica e la transizione al Digitale – PTTD, per il triennio 2020 – 2022.

Notizie30/04/2021

RESOCONTO CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 APRILE 2021

L’assemblea civica della Città di Cassano All’Ionio, con dieci voti a favore e quattro contrari ha proceduto ad approvare il Rendiconto di Gestione per l’esercizio finanziario riferito all’anno 2020.

Notizie30/04/2021

SABATO 1 MAGGIO 2021 Una manifestazione per celebrare la Festa dei Lavoratori

Quest’anno la Città di Cassano All’Ionio ha deciso di commemorare la giornata del 1 maggio organizzando un’iniziativa che racconti l’essenza della celebrazione della Festa dei Lavoratori. Per questa occasione, la Banda Musicale “Città di Cassano All’Ionio” diretta dal Maestro Giacinto Casella percorrerà le suggestive strade del centro storico e farà tappa nei luoghi simbolo del lavoro della nostra città intonando l’Inno dei Lavoratori, Inno Nazionale e diverse marce composte dai Maestri Giacinto e Vincenzo Casella.

Notizie29/04/2021

PRIMO MAGGIO - APERTURA NEGOZI

Il sindaco Giovanni Papasso, dopo aver sentito le associazioni di categoria, tenuto conto che il primo maggio viene di sabato e che, quindi, con la domenica le attività commerciali resterebbero chiuse per due giorni consecutivi, valutato il particolare momento di crisi che stiamo attraversando, pur ritenendo doveroso onorare la Festa dei lavoratori, ha deciso che, eccezionalmente per quest'anno, è facoltà dei singoli esercenti chiudere o restare aperti nei giorni di sabato e domenica 1 e 2 maggio.

 

Consentire l'apertura, vuole essere un segnale di vicinanza a quei lavoratori che più forte stanno avvertendo il peso di questa epidemia.

torna all'inizio del contenuto