Descrizione
Il Consiglio comunale ha ratificato a maggioranza le Variazioni di bilancio e approvato, sempre a maggioranza, il Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili.
Quattro i punti posti all'Ordine del giorno del Consiglio comunale convocato dalla Presidente Sofia Maimone per lo scorso lunedì: la ratifica della Deliberazione di Giunta Comunale n. 249 del 07.11.2025, adottata ai sensi dell'Art, 175, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000 riguardante Variazione d’urgenza al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027 con applicazione dell'avanzo di amministrazione - quota accantonata e vincolata, sul quale ha relazionato il vicesindaco e assessore al Bilancio Giuseppe La Regina, l’approvazione del Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili, sul quale ha relazionato la vicepresidente del Consiglio Ida Spezzano, l’iscrizione Albo comunale delle Associazioni dell’associazione “ADITEC”, sul quale ha relazionato il sindaco Gianpaolo Iacobini, ed è stato approvato all’unanimità.
“La variazione di bilancio urgente – ha commentato il vicesindaco Iacobini – in particolare, serve per adeguare le risorse alle esigenze operative emerse e garantire la continuità dei servizi. La manovra, ancora, ha permesso di inserire nuove entrate e relative spese, di rafforzare i fondi dedicati alle politiche sociali e di avviare progetti finanziati come il FAMI, oltre ad applicare quote dell’avanzo per migliorare la dotazione informatica degli uffici e compensare minori entrate sulla viabilità. Un passaggio necessario per proseguire senza rallentamenti negli interventi programmati”.
La seduta si era aperta con la discussione di una interpellanza del Consigliere Antonello Avena avente ad oggetto “Interpellanza consiliare sulle regolarità concorsuali comunali bandite tra il 2020 e il 2025 e sulle eventuali iniziative che intende intraprendere l'Amministrazione per ristabilire trasparenza e fiducia”. Punto, questo, che insieme a quello sul Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili, ha creato molto dibattito tra i consiglieri che compongono l’assise.
Città di Cassano All’Ionio, 26 Novembre 2025
Allegati
Contenuti correlati
- Convocato il Consiglio comunale per ratificare le Variazioni di bilancio e approvare il Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili.
- Strada veloce dell’Eiano: affidata la progettazione per la fattibilità dell’opera Ripartito intanto anche l’iter per il prolungamento dei moli del canale Stombi
- Lavori di ammodernamento del Palazzo di Città: gli uffici comunali traslocano nella sede dell’ex Giudice di Pace
- Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Sibari: il sindaco Gianpaolo Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e da il benvenuto al Maggiore D’Elia.
- L’Amministrazione comunale saluta la nomina di Salvatore Cosentino a responsabile della Cisl per Cassano All’Ionio augurandogli buon lavoro
- Sarà riaccesa la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
- La Città di Cassano All’Ionio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
- La Città di Cassano All’Ionio accoglie ufficialmente il nuovo comandante dei Carabinieri
- Anche la Città di Cassano All’Ionio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 15:53