Descrizione
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027, mentre ha deliberato a maggioranza la regolarizzazione della spesa dei lavori di somma urgenza per realizzazione nuovo pozzo in via Archimede a Sibari.
La riunione della civica assise è partita con i diversi punti trattati nel corso delle comunicazioni iniziali: la situazione della guerra in Palestina, il randagismo, la situazione della raccolta differenziata, la condizione delle strade comunali e provinciali, l’impresa dell’avvocato Francesco Lombardi, maratoneta, che ha concluso il settimo major di Sidney, e le felicitazioni per Manuela Pugliese giovane concittadina che, dopo aver conseguito il titolo di Miss Italia Calabria, concorrerà alla finale nazionale per il titolo di Miss Italia.
A proposito del randagismo, il Sindaco Gianpaolo Iacobini ha raccontato del lavoro in atto con diverse associazioni sul territorio, e il riconoscimento delle prime due colonie feline a Marina e ai Laghi di Sibari. Ha riportato, soprattutto, delle riunioni e degli incontri tenuti in Provincia per sollecitare altri interventi – rispetto a quelli comunque in corso – e una maggiore attenzione per il territorio cassanese. Iacobini ha anche informato il consiglio sulla situazione della raccolta differenziata e delle microdiscariche presenti sul territorio comunale riferendo dell’incontro fissato con Progitec per fare il punto della situazione e definire il da farsi in merito a delle situazioni registratesi nei giorni scorsi.
Si è passati poi a discutere dell’ordine del giorno in base al quale la Presidente del consiglio comunale Sofia Maimone aveva convocato la civica assise. In primis si è parlato della regolarizzazione della spesa, ai sensi del Testo unico degli Enti locali, dei lavori pubblici di somma urgenza per la realizzazione del nuovo pozzo di via Archimede che ha permesso la risoluzione della crisi idrica registratasi in estate a Sibari. Sul punto ha relazionato il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Giuseppe La Regina e poi, per chiarire alcune richieste tecniche dei consiglieri, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Sarubbo. Il Sindaco Iacobini, nell’intervento conclusivo del punto approvato a maggioranza, con il voto favorevole del consigliere di opposizione Antonello Avena e l’astensione degli altri tre rappresentanti della minoranza, ha descritto quanto avvenuto in estate, quanto fatto e quanto ancora si farà per risolvere definitivamente il problema della crisi idrica a Sibari auspicando che il dibattito delle forze politiche si sposti sulle soluzioni future da intraprendere affinché si risolva definitivamente il problema perché «è qui che – ha detto a chiare lettere citando Dante – che si parrà la nostra nobilitate. Perché noi dobbiamo andare ben oltre questo bel cerotto che siamo riusciti ad appiccicare in corsa al problema della crisi idrica sibarita che, per il momento, può dirsi risolta. Problema che esiste ormai da tempo e che negli anni aveva portato alla perforazione di altri pozzi». Si è proceduto poi a discutere della Variazione al Bilancio previsione finanziario 2025/2027. Sul punto, approvato invece all’unanimità, ha relazionato nuovamente il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Giuseppe La Regina.
Nuovi contributi e dal riutilizzo di risorse esistenti, come il finanziamento di 150mila euro ottenuto per il progetto “Azzurro di Calabria – Villas Maris Jonii 2025” e il contributo di 7mila euro ottenuto per eventi culturali e turistici, oltre ad alcuni aggiustamenti interni in base alle sopravvenute esigenze gestionali. «La variazione per il 2025 – ha spiegato il Vicesindaco La Regina – accompagnata dal parere positivo dei revisori, è di 1.110.957,27 euro mentre per il 2026 porta in dote un aumento, sia in entrata che in spesa, di 2.112.075 euro mantenendo, per entrambe le annate, sempre in pareggio il bilancio. Variazione che permette di recepire nuove e importanti risorse esterne ma consolidano, allo stesso tempo, anche gli interessi della collettività come il nuovo asilo nido di Lauropoli, il recupero e la riqualificazione di immobili comunali e il sostegno a eventi culturali e di promozione del territorio».
Comune di Cassano All’Ionio, 9 settembre 2025
Contenuti correlati
- Notte Bianca 2025: un successo di partecipazione e condivisione intergenerazionale
- Convocato il consiglio comunale per il 5 settembre
- Stabilizzazione dei TIS: dalla Giunta Comunale via libera alla modifica del Piano del fabbisogno triennale del Piao prevedendo ufficialmente l’assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
- Programma estivo "Labellestate 2025"
- Estate sicura: al via il servizio navetta serale per il mare “Ritorno al sicuro”
- In archivio la prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche.
- Varata ufficialmente dal Sindaco Gianpaolo Iacobini la nuova Giunta comunale
- L’Avvocato Gianpaolo Iacobini è stato proclamato ufficialmente Sindaco della Città di Cassano All’Ionio
- Il consiglio comunale all’unanimità rispedisce al mittente la Lunetta di Sibari e ribadisce il proprio “No” secco a questo tipo di progetto.
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 09:33