Salta al contenuto principale
Marino Rosario (Ottavio)
Municipium

Competenze

Assessore.

Municipium

Deleghe

Deleghe: CULTURA – ARCHEOLOGIA E BENI CULTURALI – SPETTACOLO – TEMPO LIBERO – TEATRO – GROTTE.

Municipium

Biografia

Ottavio Marino nasce a Cassano Ionio nel 1974 e qui compie i suoi primi studi. Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura del Politecnico di Bari si dedica alla progettazione culturale. Si occupa della curatela di mostre pittoriche e fotografiche, presentazioni di libri, progetti di promozione territoriale e progetti editoriali mirati alla promozione della cultura e del territorio. Contemporaneamente cura moltissimi progetti culturali collaborando con alcuni degli artisti più rappresentativi del panorama artistico italiano ed internazionale. Nel 2013 inizia il suo percorso con la fotografia e la comunicazione mirate alla promozione del patrimonio artistico, culturale e umano della sua terra e in pochi anni diventa uno dei fotografi più apprezzati, riconosciuti e premiati al mondo. Attualmente sono più di cento i premi vinti a livello internazionale.

Cura laboratori artistici in delle comunità di recupero dalle tossicodipendenze, promuove e collabora in progetti socio educativi contro la dispersione scolastica, racconta di inclusione e delle nuove migrazioni, racconta del disagio giovanile e violenza di genere e delle bellezze della sua terra che è sempre presente nei suoi racconti fotografici.  Collabora assiduamente con le scuole del territorio in cui vive. Collabora con importantissime realtà editoriali e i suoi progetti vengono pubblicati su riviste nazionali ed internazionali quali Rai Arte e Cultura che pubblica diversi suoi editoriali, Panorama, Sky Arte, Time Magazine, Vogue Italia, L’Uomo Vogue, Il Corriere della sera. Collabora con marchi prestigiosi quali Armani, Sony, Huawei, Mondadori, Vogue. I suoi progetti fotografici che raccontano spesso di dolenti temi di attualità sono esposti in alcune delle città più importanti del mondo, New York, Roma, Milano, Parigi, Budapest, Atene, Tokyo sono solo alcune delle tante città che ospitano sue mostre. Alcune sue opere fanno parte delle collezioni permanenti di alcuni importanti musei italiani, è stato inserito più volte nei cataloghi generali degli artisti italiani più importanti e rappresentativi a partire dal Novecento fino ad oggi.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0981 780201

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot