Descrizione
Sarà riaccesa la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre. Costruito negli anni Cinquanta, per volontà del vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio pro tempore, Mons. Raffale Barbieri, dallo scultore di origini calabresi Michele Guerrisi, è costruito a pilo con sopra una statua della Madonna delle Grazie.
L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini e organizzata in collaborazione con il Comitato cittadino “4 Novembre” e l’Associazione di promozione sociale Lettere “Meridiane”, programmata per le ore 17:00 di domani 4 novembre, ha l’obiettivo di commemorare i caduti in guerra e rientra nelle iniziative previste nell’ambito della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate.
Le celebrazioni sono iniziate stamane con due incontri, entrambi organizzati da “Lettere Meridiane”, il primo con le scuole Medie - Alunni di III media di Lauropoli - Istituto Comprensivo Lauropoli - Sibari - Cassano Jonio, il secondo con le classi dell'I.I.S.S “Erodoto di Thurii” di Cassano all’lonio. Giornata fondamentale, però, sarà quella di domani. Il programma, organizzato dallo storico comitato cittadino “4 Novembre, prevede alle ore 10:00 il raduno all’inizio di Corso Laura Serra, a Lauropoli, nei pressi della Chiesa di San Francesco, un quarto d’ora dopo, la partenza del corteo lungo Corso Laura Serra fino alla Chiesa Presentazione del Signore e, alle 10:30, l’inizio della celebrazione eucaristica. Alle 11:30, poi, il momento commemorativo che prevede la posa della corona e il rinnovo dell’Appello dei Caduti. Nel pomeriggio, poi, tappa a Cassano centro con raduno previsto alle ore 17:00 in Piazza Frasca (ex Piazza Municipio) e partenza del corteo che giungerà al Monumento ai caduti di tutte le guerre con l’accensione della fiaccola e un momento di raccoglimento.
Altri dettagli nelle locandine allegate.
Contenuti correlati
- La Città di Cassano All’Ionio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
- La Città di Cassano All’Ionio accoglie ufficialmente il nuovo comandante dei Carabinieri
- Anche la Città di Cassano All’Ionio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
- Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: il Comune di Cassano All’Ionio si costituisce parte civile nel processo contro gli imputati
- Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027
- Notte Bianca 2025: un successo di partecipazione e condivisione intergenerazionale
- Convocato il consiglio comunale per il 5 settembre
- Stabilizzazione dei TIS: dalla Giunta Comunale via libera alla modifica del Piano del fabbisogno triennale del Piao prevedendo ufficialmente l’assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
- Programma estivo "Labellestate 2025"
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 11:58