Descrizione
Strada veloce dell’Eiano: affidata la progettazione per la fattibilità dell’opera. Ripartito intanto anche l’iter per il prolungamento dei moli del canale Stombi
Il sindaco Iacobini: “Fondamentale la sinergia istituzionale con la Regione Calabria”
Muove un altro passo la procedura per la realizzazione della strada veloce lungo la vallata dell’Eiano, destinata a garantire in sicurezza il collegamento tra Cassano e Castrovillari, toccando lo svincolo autostradale di Frascineto.
Con decreto del Dipartimento Infrastrutture la Regione Calabria ha infatti proceduto all’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di completamento e messa in sicurezza dell’asse viario esistente, negli anni passati oggetto di corposi finanziamenti da parte della Giunta regionale, nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari, sia perché ritenuta ad alto indice di pericolosità, sia perché di interesse strategico al fine di migliorare il sistema di infrastrutture di trasporto regionale, oltre che nell’ottica di creare una valida alternativa alla stessa A2. “Per come si ricorderà – sottolinea il sindaco di Cassano, Gianpaolo Iacobini – quest’opera, essenziale per avvicinare Sibaritide e Pollino, avvicinando il corridoio ionico e la statale 534 al comprensorio del Pollino e spezzando l’isolamento viario di cui la città è vittima, era stata già inserita nella programmazione regionale su iniziativa del riconfermato assessore Gianluca Gallo e del presidente Roberto Occhiuto, cui va dato atto di aver tenuto fede agli impegni assunti con il territorio. La dotazione finanziaria, necessaria e ingente, è stata confermata negli anni. Si passa ora alla fase progettuale. Nel confronto costante con la Regione vigileremo perché l’iter proceda speditamente”.
Su altro versante, ma sempre nel campo delle opere infrastrutturali riguardanti Cassano e Sibari, altre novità si segnalano in relazione al rifacimento dei moli del canale Stombi, il braccio d’acqua che collega al mar Ionio le darsene del porto turistico dei Laghi di Sibari. Nelle ultime settimane, il finanziamento di circa 9.800.000 euro stanziato nel 2021 dalla Regione per la realizzazione dell’intervento è stato riprotetto, attraverso l’individuazione della copertura finanziaria sul Fondo per lo sviluppo e la coesione 21/27. Contestualmente, Comune e Dipartimento Infrastrutture hanno lavorato alla ridefinizione del cronoprogramma, stipulando infine la convenzione tra le parti, siglata per l’ente ionico dal sindaco Iacobini, che ha consentito di sbloccare da subito l’erogazione delle somme destinate alla progettazione e di definire ogni passaggio futuro: in linea di principio, si prevede di acquisire entro il 2026 tutte le autorizzazioni ed i pareri necessari ed ancora mancanti, e subito dopo di passare alla fase attuativa, da completarsi con la chiusura dei cantieri entro e non oltre il 2029. “Anche in questo caso – sottolinea ancora il primo cittadino cassanese – fondamentale è stata l’interlocuzione con la Regione: su impulso politico dell’assessore Gallo e del presidente Occhiuto si è dapprima riusciti ad evitare che i fondi disponibili andassero perduti e poi, nel dialogo istituzionale con gli uffici, si è tracciato un percorso chiaro, chiuso dalla firma della convenzione tra le parti e dall’individuazione di obblighi precisi e di un orizzonte temporale finalmente certo”.
Comune di Cassano All’Ionio, 13 novembre 2025
Contenuti correlati
- Lavori di ammodernamento del Palazzo di Città: gli uffici comunali traslocano nella sede dell’ex Giudice di Pace
- Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Sibari: il sindaco Gianpaolo Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e da il benvenuto al Maggiore D’Elia.
- L’Amministrazione comunale saluta la nomina di Salvatore Cosentino a responsabile della Cisl per Cassano All’Ionio augurandogli buon lavoro
- Sarà riaccesa la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
- La Città di Cassano All’Ionio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
- La Città di Cassano All’Ionio accoglie ufficialmente il nuovo comandante dei Carabinieri
- Anche la Città di Cassano All’Ionio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
- Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: il Comune di Cassano All’Ionio si costituisce parte civile nel processo contro gli imputati
- Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 16:20